Per una diversità di sguardo

© 2025 FdR

Martedì 25 novembre, Liceo cantonale di Lugano 2 a Savosa.

Alle 17:00 inaugurazione della mostra delle mie fotografie curata dalle studentesse e dagli studenti di Storia dell’arte.

Alle 18:15 nella Biblioteca del Liceo si terrà la mia conferenza PER UNA DIVERSITÀ DI SGUARDO nell’ambito del ciclo Crisi e conflitti del presente. La ricerca della ragione nell’età dell’incertezza.

Vi aspetto!

Di cosa parlerò

La sensazione di abitare una realtà frantumata che ha smarrito la bussola della ragione e della morale è diffusa. È comprensibile, ma troppo spesso inconcludente. Nasce da una società che ha sostituito la frequentazione della Storia e il senso della tragedia con la pratica costante dell’indignazione. A ciò si aggiunge il racconto del nostro stare al mondo fondato su categorie – il Bene e il Male, i buoni e i cattivi – che limitano la comprensione e quasi sempre si prestano alla manipolazione.

L’alternativa è espressa da una radicale diversità di sguardo sul reale: ci rende capaci di comprendere molto meglio le nostre azioni, anche le più terribili, e di rispondere alla domanda: perché, sempre e ancora, ci consegniamo ad esse?