Amare e odiare
Domani, sabato, il Senso del taccuino propone la prima parte di un testo inedito, presentato al pubblico della Notte del racconto. Una storia d'amore dentro la guerra. Possiamo amare e odiare sull'arco della stessa giornata?
Amare e odiare
Domani, sabato, il Senso del taccuino propone la prima parte di un testo inedito, presentato al pubblico della Notte del racconto. Una storia d'amore dentro la guerra. Possiamo amare e odiare sull'arco della stessa giornata?
La ragione scatenata
Sul pensiero e sull'azione. NuovoLadri di tempo
Quando ci riprendiamo la refurtiva.Ondivaghi entusiasmi
Due cose ancora su Gaza e dintorni.Il materasso di Araau
Considerazioni sullo stare al mondo.Il diavolo della ragione, l'angelo della libertà
Riflessioni di un uomo chiamato Marcello.Lo scandaglio
Affioramenti del nostro stare al mondo.Con gli imbecilli, la storia è impietosa
Pensieri indicibili.La rivolta della ragione
Ragione e costernazione.Il coraggio di riderne
La verità sull'essere umano.Lettera alle madri sulla guerra
Contro gli imbecilli.Genealogia della ragione
Le radici del nostro giudizio sul mondo.Un viaggio diverso
Una buona notizia da una terra a pezzi.Tempeste testosteroniche
Riflessione sulla neo-diplomazia.
Siamo (ancora) messi così
Viaggio dentro l’essere umano e ciò di cui si rende capace, con un capolinea chiamato speranza. Vi…
Meno bavaglini, ma più bavagli
Perché mettiamo sempre meno figli al mondo in Svizzera e in Europa? E perché lo scudo per la…
La ragione scatenata
Ragione, morale e azione. Nel nuovo Senso del taccuino ci addentriamo nella terra delle nostre…
Good Morning!
Questa mattina Faccia da Reporter ha detto due cose sul nuovo sindaco di New York, Zohran Mamdani,…
Asini sono sempre gli altri
La democrazia è in pericolo! Lo sostiene il rapporto annuale del Centro di ricerca per l’opinione…
Ladri di tempo
C’è Ladri di tempo nel Senso del taccuino. Il ritorno all’ora solare è un gesto di riparazione verso…
Parla con lei
ChatGPT e le altre intelligenze artificiali: sempre più persone si rivolgono a loro per…
Faccia da radio
Un aggiornamento su Gaza, i ladri di cibo e la tendenza a idealizzare le vittime della guerra, fino…
Ondivaghi entusiasmi
Nel Senso del taccuino Gianluca Grossi scrive di picchi emotivi filopalestinesi, del disastro che…
in EVIDENZA
Faccia da radio
Guarda e ascolta la puntata del 25 settembre 2025…
Qui Gaza
Il dispaccio dalla Striscia di Gaza.
«La gente abbraccia i morti»
Il dispaccio di Nael Ghaboun da Gaza.
Il dispaccio da Gaza
Gli aggiornamenti di Faccia da Reporter.
Hanno ricominciato
Le news da Gaza con Nael Ghaboun.«Looking for some hope»
Il dispaccio da Gaza.
Bombe sui civili a Jabalya
La diretta audio da Gaza.
Vi racconto Gaza
Il podcast di Gianluca Grossi
L'Ucraina come Gaza
L'inutile sangue versato.
Dovere di giornalista
In Niger uno scenario all'europea.
Jenin: oggi 21 anni fa
Dai taccuini di Gianluca Grossi.
Sabato col Taccuino
Il Senso del taccuino con «Siamo un social…CORONALEAKS
Quarto potere debole
Silenzi stampa
Bloss keine Selbstkritik
La democrazia fragile
Die zerbrechliche Demokratie