Perduti e senza memoria

Infine stiamo diventando un Paese normale. Che ancora un po' fatica a riconoscere ciò che la vita è capace di riservarci - chiamiamole sorprese - ma ci sta arrivando. I pieni poteri dati a chi li incarna con comica insufficienza conducono allo sdoganamento del disastro. Perché no? Siamo così umani. Perduti e senza memoria. C'è Fotocontro.

Tanto per

L'elasticità del cervello si esercita con i salti nel passato. FdR ne ha provato uno, oggi. È andato…

La camicia di forza

L'intervista all'ambasciatore statunitense in Svizzera, Scottt Miller, pubblicata oggi (16. 3) dalla…

Liberi di pensare

Il presidente della Confederazione Alain Berset ha fatto bene a dire ciò che pensa sulla guerra in…

Un Paese quasi perfetto

C'è aria di politica combattuta in Svizzera. Il presidente della Confederazione Alain Berset che,…

Cos'è la guerra?

Nell'intervista odierna alla NZZ, al presidente dell'FDP, Thierry Burkart, scivola il piede sulla…

Liberi e tanti

A un anno dalla pubblicazione (con ristampa) di La libertà è una parola. Sul giornalismo…

Sabato fuori dal coro

Sabato 4 marzo alle ore 17:30 FdR ha il piacere di essere ospite della Libreria del Tempo a Savosa…

La realtà mai

Se alziamo il braccio sinistro davanti alla fotocamera del nostro smartphone è il destro che…

Il Senso del taccuino

C'è un nuovo numero del Senso del taccuino. «Dialogo»: disponibile come sempre a partire dalle…

Scrivere è contro

Lo sforzo di scrivere non può servire da puntello alla versione ufficiale della realtà. Non fosse…

Colpi di tosse

FdR sta dando gli ultimi colpi di tosse al libro che prossimamente vedrà la luce. Non sono le…

Il buon giorno si vede dal Taccuino

FdR ha il piacere di proporre alle abbonate e agli abbonati del Senso del taccuino un estratto dal…

Ebbri di guerra

Stiamo così, attaccàti al tram. Ebbri di guerra. Convinti, o infine rassegnati, che aerei da…

Il senso del taccuino

Nel Senso del taccuino scriviamo di guerra e intellettuali. Lo facciamo conducendovi alla scoperta…

Il senso della Storia

Mai come di fronte a una guerra è indispensabile ricorrere al senso della Storia. Non soltanto per…

Interferenze della cronaca

Fotografiamo cose che ci ri-mandano altrove. Percepiamo subito oppure soltanto dopo quanto ciò che…

Scherzi da prete

Sull'Ucraina hanno scherzato tutti. FdR lo ha scritto in tempi non sospetti e anzi lo ha scritto…

La democrazia fragile

In Svizzera si trascura il punto centrale dei Corona-Leaks: non sono un caso di business as usual…