Gli altri ci raccontano
Perché ascoltare le conversazioni degli altri dovrebbe essere considerato un mestiere, riconosciuto e retribuito. Come quello dell'archivista. Ascolta il podcast di Voce da Reporter.

Gli altri ci raccontano
Perché ascoltare le conversazioni degli altri dovrebbe essere considerato un mestiere, riconosciuto e retribuito. Come quello dell'archivista. Ascolta il podcast di Voce da Reporter.
«Fermatemi!», implorò la guerra
La guerra ci chiede (sempre) di essere fermata. NuovoCose straordinarie
A cosa pensa l'intelligenza artificiale?L'oscena menzogna
Un affare. Un raggiro. Un volgare trucco.Ragione e bellezza
Pensieri del mese d'agosto.Dentro un film
Traslocare in vacanza. Con la Opel Kadett.Fotogrammi della vita
Da leggere. Da ridere. Da ascoltare.Un incastro perfetto
Ipotesi sulla felicità. E altro.Trittico
Stare dietro alla realtà.Siamo un social network
L'intelligenza è un artifico. Da sempre.Deus ex machina
Davanti all'edicola (della vita).Tutto suo padre
Di figli di carta e d'altro.La parola come origine
Fotografia e intelligenza artificiale.Avventure dell'omonimia
La vita e i suoi infiniti casi.Intelligente sarà lei!
Due pensieri sull'intelligenza artificiale, di cui FdR è fervente sostenitore. Da ascoltare in Voce…Ascolta il podcast
La guerra è un immensa opportunità industriale. Lo ha confessato il ministro della difesa francese…Da domani ci ascolti
Domani, lunedì, si parte con Voce da Reporter su FdR. Come dice la sigla: un podcast, insomma una…Anche i tedeschi ridono
Ridono anche i tedeschi. Quando succede, però, è quasi sempre un fou rire. Un accesso incontrollato…Non credere alle tue orecchie
La cosa che ci auguriamo di più, mentre stiamo preparando Voce da Reporter, è che tu non sia…Zitti tutti
Su quanto sta succedendo in queste ore nel Nagorno-Karabakh si legge certo qualche dispaccio…Voce da Reporter
A partire dal 2 ottobre ci sarà una novità su FdR: Voce da Reporter. La vita raccontata ogni giorno…Il mondo in un Taccuino
Nel Senso del taccuino Gianluca Grossi scrive di «stanchezza di guerra». È un'espressione che…Diritti umani? Fateci ridere!
Che della fine che stanno facendo gli armeni (cristiani) del Nagorno Karabakh all'UE importa zero è…in EVIDENZA
L'Ucraina come Gaza
L'inutile sangue versato.Dovere di giornalista
In Niger uno scenario all'europea.Jenin: oggi 21 anni fa
Dai taccuini di Gianluca Grossi.Sabato col Taccuino
Il Senso del taccuino con «Siamo un social…In memoriam: Marilyn Stafford
Lo sguardo di una donna (1925 - 2023).Nanny State
Quando lo Stato ci prende per dei bambini.La NZZ ci legge
Prima FdR. Poi gli altri.L'eterno lamento
Scrivere non è lamentarsi sempre. Degli altri.Secondo Grossi
Fra scalatori e scalatrici illustri.Liberi di esserci
20 maggio, sala Consiglio comunale di Gravesano.Il Senso del sabato
Nel Senso del taccuino del 26 marzo.Associazione Assil
Assil affronta il terzo semestre all'università.CORONALEAKS
Quarto potere debole
Silenzi stampa
Bloss keine Selbstkritik
La democrazia fragile
Die zerbrechliche Demokratie